Una scuola di qualità sa conservare la memoria del passato, ascoltare i segni del presente e guardare con responsabilità al futuro. Convinti di ciò, l’Istituto Comprensivo “Don Bosco-Battisti” propone il progetto in verticale ” Ti racconto la mia terra”, che parta dall’ultimo anno della Scuola dell’Infanzia, continui alla Scuola Primaria e si concluda alla Scuola Secondaria di primo grado per offrire a tutti gli alunni un’occasione di crescita formativa ed educativa.
Lo studio della Storia locale, all’interno del curricolo di formazione storica, consentirà agli studenti di conoscere il passato del territorio in cui vivono, di capire l’intreccio tra storia locale, storia nazionale e storia sovranazionale, di comprendere il rapporto tra il presente e il passato delle realtà locali nelle quali si inseriranno come cittadini.
Infine arricchirà il curricolo di storia generale di esperienze centrate su fonti differenti (fonti archeologiche, musicali, architettoniche, archivistiche, iconiche…).
Pertanto l’insegnamento della Storia locale contribuirà a rendere consapevoli gli alunni del valore conoscitivo dei beni culturali e ambientali del proprio territorio e delle istituzioni predisposte a studiarle e tutelarle.
A tal uopo è necessario che gli alunni, nel loro percorso scolastico, facciano visite guidate sul territorio, ricerche in biblioteca, in archivio, lettura ed esame di documenti, raccolta di testimonianze…
La costruzione di un’identità culturale condivisa è anche finalizzata ad educare gli alunni a diventare cittadini del mondo consapevoli, autonomi, responsabili, critici, valorizzando le radici locali e nazionali.
I vari percorsi scelti nella scuola primaria e secondaria di primo grado, comunque, sono prevalentemente finalizzati ad offrire una serie di opportunità di successo negli apprendimenti scolastici a quegli alunni che evidenziano particolari carenze. Si offrono, dunque, ai discenti una serie di imput per il recupero delle abilità di base.
Non mancano, poi, percorsi mirati al potenziamento delle conoscenze e competenze per quegli alunni che già dimostrano un positivo e crescente percorso scolastico.