Hanno imparato ad utilizzare la stampante 3D, a produrre stencil, a programmare una macchina a controllo numerico. Eโ un bilancio piรน che positivo quello dei ๐๐๐๐จ๐ซ๐๐ญ๐จ๐ซ๐ข ๐๐ข๐ ๐ข๐ญ๐๐ฅ๐ข ๐๐๐ฅ ๐ ๐๐ ๐๐๐ โ ๐๐ข ๐๐๐ซ๐ข๐ ๐ง๐จ๐ฅ๐ che nel mese di luglio e ad inizio settembre ha coinvolto piรน di sessanta minori presso il ๐๐๐๐๐๐ gestito da ESCOOP. Lโiniziativa, aperta e gratuita ai bambini dai 6 ai 12 anni, rientrava tra le azioni del progetto โ๐๐จ๐.๐ข๐ง โ ๐๐จ๐๐จ๐ญ๐ข๐๐ ๐๐๐ฎ๐๐๐ญ๐ข๐ฏ๐ ๐ข๐ง๐๐ฅ๐ฎ๐ฌ๐ข๐ฏ๐ ๐ฉ๐๐ซ ๐ฆ๐ข๐ง๐จ๐ซ๐ข ๐๐จ๐ง ๐๐ข๐ฌ๐จ๐ ๐ง๐ข ๐๐๐ฎ๐๐๐ญ๐ข๐ฏ๐ข ๐๐ฉ๐๐๐ข๐๐ฅ๐ขโ, selezionato da Con i Bambini nellโambito del Fondo per il contrasto della povertร educativa minorile, promossa da ESCOOPโ European Social Cooperative โ Cooperativa Sociale Europea โ sce.
ยซLe attivitร dei Laboratori Digitali sono state calibrata sulle etร e le competenze dei gruppi dei partecipanti โ spiega Matteo Peluso, operatore tecnico Fab Lab di ETS ODV Europa Solidaleโ. I partecipanti sono stati coinvolti in particolare nella progettazione e stampa 3D, nella macchinazione cnc, nel disegno tecnico e disegno artistico e conseguente produzione di adesivi tramite il plotter. Sono tutte tematiche molto pratiche, che permettono ai minori di toccare con mano quello che viene progettato e realizzatoยป.
โRobinโ, infatti, ha la finalitร di agganciare i minori a rischio di abbandono scolastico precoce o in dispersione scolastica, in particolare minori con Bisogni Educativi Speciali, e le loro famiglie, attraverso le attivitร e le metodologie della Robotica educativa inclusiva per prenderli in carico e creare le condizioni per riportarli a scuola. ยซI Laboratori Digitali rappresentano unโottima opportunitร per gli studenti in povertร educativa o che necessitano di potenziare le capacitร di apprendimento e le proprie competenze relazionali ma anche quelle di base nellโarea didattica delle STEM โ aggiunge Giuseppe Dagostino, tutor Fab Lab del Cercat di Cerignola โ. Dopo questa prima fase estiva, con lโinizio del prossimo anno scolastico intendiamo rendere stabile il Fab Lab del Cercat coinvolgendo gli studenti in questo processo di recupero, rafforzamento e arricchimento delle competenzeยป.
๐๐๐ซ๐ญ๐๐๐ขฬ ๐ ๐ฌ๐๐ญ๐ญ๐๐ฆ๐๐ซ๐ 2022, intanto, nellโambito del progetto โRob.inโ a partire dalle ore 17.00 al CERCAT (via Urbe, angolo via La Spezia) si svolgerร il secondo evento di Animazione di Comunitร con una โ๐ ๐๐ฌ๐ญ๐ ๐๐ข ๐๐จ๐ฆ๐ฎ๐ง๐ข๐ญ๐ฬโ aperta a minori, genitori, utenti, cittadini ed istituzioni pubbliche. Il programma del pomeriggio prevede: premiazione dei minori frequentanti il Centro Estivo โTempo dโEstate 2022โ con le medaglie realizzate dai minori frequentanti i Laboratori Digitali del Fab Lab; esibizioni dei minori dei Laboratori del Centro Estivo; rinfresco per tutti.
Saranno presenti: Francesco Bonito, sindaco di Cerignola; Maria Dibisceglia, vide-sindaco, assessore comunale alle Politiche Sociali e al Lavoro, Presidente Coordinamento Istituzionale Ambito Territoriale di Cerignola; Daniela Conte, Dirigente Politiche Sociali del Comune di Cerignola. Lo staff di educatori ed animatori di ESCOOP: Giuseppe Dagostino, Presidente APS RESURB, e lo staff di esperti dei Laboratori del Centro Estivo, lo staff di educatori ed animatori della Cooperativa Sociale Alice. Lo staff della parrocchia San Leonardo di Torricelli. Professoressa Irene Guercia, Istituto Comprensivo โDon Bosco โ Battistiโ. Tutti gli attori della Comunitร Educante.
0